Top

L’artigianato greco rappresenta un vero e proprio tesoro di bellezza e tradizione.  Questi tesori comprendono una vasta gamma di prodotti, da quelli enogastronomici come l‘olio d’oliva, il vino e la grappa, alle delizie dolci come il miele greco. Inoltre, l’arte dell’artigianato greco si esprime attraverso ceramiche affascinanti, spugne naturali, gioielli unici e accessori autentici che riflettono la cultura e la storia della Grecia. In questo articolo ti porterò alla scoperta dei più bei souvenir tipici  e “idee regalo” da comprare in Grecia e nelle isole greche. 

 

Sommario

Sandali e infradito

I sandali in cuoio sono uno dei tesori dell’artigianato greco che incantano per la loro bellezza e autenticità. Realizzati a mano da abili artigiani, questi sandali rappresentano un connubio perfetto tra tradizione e stile contemporaneo. Il cuoio di alta qualità utilizzato conferisce ai sandali una resistenza e durata eccezionali. Ogni paio di sandali è unico, con dettagli intricati e disegni eleganti che richiamano l’arte e la cultura greca.  Oggi, i sandali in cuoio sono molto apprezzati non solo per la loro bellezza estetica, ma anche per la loro qualità artigianale senza tempo.

Vasi e anfore in Ceramica

La ceramica greca ha una lunga tradizione che risale all’antichità, e ancora oggi gli artigiani greci creano opere d’arte uniche e affascinanti. In particolare i vasi in ceramica greca sono caratterizzati da disegni intricati e colori vivaci; anfore e vasi dipinti di nero e color ocra di ceramica ma anche di argilla o terracotta raffigurano in genere i miti greci, gli Dei, (Atena, Zeus, Dionisio, Hermes ecc) Queste opere d’arte sono un simbolo della cultura greca e rappresentano la maestria degli artigiani locali.

 

Occhio Turco (Mati): Un Simbolo di Protezione e Buon Augurio

L‘Occhio Turco, noto anche come Mati o Nazar, è un simbolo tradizionale greco di protezione e buon augurio. Questo amuleto viene spesso indossato come gioiello o appeso in casa per respingere le energie negative e attirare la fortuna. L’Occhio Turco è caratterizzato da un occhio blu al centro, circondato da cerchi bianchi e turchesi che rappresentano l‘occhio della divinità che tutto vede. Secondo la credenza popolare, l’Occhio Turco può proteggere da sventure, invidia e malocchio. È un souvenir molto popolare tra i visitatori dell’isola greca, che desiderano portare a casa un pezzo di cultura e superstizione greca per proteggere se stessi e i loro cari.

Il Briki, il pentolino da caffè tipico greco.

Il Briki, il pentolino da caffè tipico greco, è un oggetto che rappresenta l’autentica tradizione e cultura greca. Questo particolare strumento è utilizzato per preparare il caffè greco, simile a quello turco, una delle bevande più amate e apprezzate in Grecia. Il Briki è realizzato in rame e presenta una forma caratteristica con un lungo manico e un beccuccio stretto. La sua funzione principale è quella di far bollire l’acqua con il caffè macinato fino a creare una schiuma densa e cremosa. Il processo di preparazione del caffè con il Briki è un rituale che richiede tempo e attenzione, ma offre una tazza di caffè dal gusto intenso e ricco. Questo oggetto tradizionale è diventato anche un’icona dell’artigianato greco, grazie alla sua bellezza estetica e alla sua importanza nella cultura del caffè in Grecia.

Briki, pentolino per caffè tipico turco e greco

Gioielli Unici e Accessori Autentici: L’Espressione della Cultura Greca.

I gioielli e gli accessori della cultura greca rappresentano un’autentica espressione di tradizione e bellezza. I gioielli greci sono conosciuti per la loro eleganza e raffinatezza, spesso ispirati alla mitologia e alla storia antica. Le pietre preziose utilizzate, come l’ambra, l’agata e il corallo, aggiungono un tocco di colore e significato ai gioielli. Oltre ai gioielli, gli accessori greci includono borse, cinture e foulard, realizzati con materiali naturali come il cuoio e la seta.

Oggetti in legno d’ulivo

Nei negozi della Grecia gli oggetti in legno d’ulivo sono disponibili in una vasta gamma di prodotti, come utensili da cucina, set di posate, scatole decorative, oggetti per la casa e articoli da regalo. Ogni pezzo è realizzato a mano con cura e attenzione ai dettagli, garantendo così la qualità e l’autenticità dei prodotti artigianali greci. Possedere un oggetto in legno d’ulivo non solo significa avere un pezzo unico, ma anche preservare la tradizione artigianale greca e apprezzare la bellezza naturale del legno d’ulivo.

Souvenir legno di ulivo @canva

Il Miele Greco tra Natura e Sapore

Il miele greco è una delle dolci delizie più apprezzate in tutto il mondo, grazie alla sua qualità eccezionale e al suo sapore unico; viene utilizzato non solo come dolcificante naturale, ma anche come ingrediente chiave nella preparazione di molti piatti tradizionali. Inoltre, il miele greco è ampiamente impiegato in prodotti cosmetici per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive.

Olio di oliva, saponette e altri prodotti a base di oliva

Sapone verde olio d’oliva

Tra i tesori dell’isola greca che vale la pena portare a casa, l’olio di oliva e i prodotti a base di olio occupano un posto speciale. Nei negozi locali, è possibile trovare una vasta gamma di prodotti a base di olio di oliva fresco, come saponi, creme per il corpo, lozioni e persino candele profumate. Portare a casa questi prodotti è un modo delizioso per ricordare l’esperienza greca e godere dei benefici di questo eccezionale olio nella vita di tutti i giorni.

Vi sono molti negozi ricchi di saponi colorati e profumati ma il sapone greco per eccellenza è quello verde all’olio di oliva, idratante ed emolliente e profumato, ottimo come idea regalo.

Saponi colorati e profumati

Il vino greco

Il vino greco è uno dei tesori dell’isola che non può mancare nella lista dei souvenir da portare a casa. I visitatori dell’isola possono acquistare bottiglie di vino greco direttamente dalle cantine locali, dove possono anche degustare diverse varietà e imparare di più sulla storia e la produzione del vino in Grecia. Il vino greco rappresenta un’autentica esperienza enogastronomica da portare a casa come ricordo indimenticabile delle vacanze sull’isola greca.

Grappa greca e distillati

La grappa greca è un altro tesoro enogastronomico da non perdere. Ottenuta dalla distillazione delle vinacce, la grappa greca è apprezzata per il suo gusto intenso e le sue note aromatiche . I più conosciuti sono ouzo, la tentura, il mastika, tspouro.

Da assaggiare i Liquori alle amarene, al bergamotto, menta e timo.

Artigianato Tipico di Santorini: Gioielli in Pietra Lavica

L’artigianato tipico di Santorini è rinomato per i suoi gioielli in pietra lavica, che rappresentano un vero tesoro dell’isola. La pietra lavica, di origine vulcanica, viene estratta direttamente dall’isola e lavorata abilmente dai maestri artigiani locali. Ogni pezzo è unico e racconta la storia dell’isola e della sua geologia. I gioielli in pietra lavica di Santorini sono veri capolavori artigianali, che permettono ai visitatori di portare a casa un pezzo autentico dell’isola e della sua cultura.

bracciali in pietra lavica

Spugne Naturali

Le spugne naturali sono un altro tesoro dell’artigianato greco. Prelevate nel Mar Mediterraneo e nell’Egeo, queste spugne sono lavorate a mano per creare prodotti di alta qualità, utilizzati per la pulizia del corpo e come accessori per il bagno. La loro morbidezza e capacità di assorbimento le rendono molto apprezzate in tutto il mondo

Spugne e conchiglie-Shopping in Grecia

Conchiglie E stelle marine di varie forme e colori

Le conchiglie di varie forme e colori sono uno dei souvenir più amati dai visitatori delle Isole greche. Questi piccoli tesori marini racchiudono la bellezza e la diversità del mare Egeo e non solo. Le conchiglie possono essere trovate lungo le spiagge di Santorini, Mykonos e molte altre isole greche, e sono disponibili in una vasta gamma di forme e colori. Dai gusci bianchi classici a quelli colorati di blu, rosa o turchese, ogni conchiglia è unica e ha il potere di portare con sé i ricordi di un viaggio indimenticabile. Sia che vengano utilizzate come decorazioni per la casa o come oggetti da collezione, le conchiglie sono un modo perfetto per portare un pezzo della magia del mare greco a casa propria.

Abiti stile Greco – Romano

Sono degli abiti per lo più color turchese e bianchi, tessuto leggero di cotone con degli inserti dorati.

Lo stile greco-romano, richiama l’antica bellezza dell’arte classica; rappresentano un’ode alla tradizione artigianale greca e una testimonianza della sua eterna bellezza.

Non troverai nessun abito uguale se non in Grecia.

Abiti colorati e con fiori

Oltre agli abiti in stile greco-romano, troverai nei negozi delle Isole Greche, tantissimi abiti con fiori colorati che richiamano i bouganville che si trovano in ogni angolo delle strade.

Abiti di merletto

Questi abiti combinano la delicatezza del merletto e il fascino del design greco-romano. Il merletto, realizzato con maestria da artigiani esperti, conferisce agli abiti un tocco di raffinatezza e femminilità.

Borse di paglia

Le borse di paglia sono uno dei tesori dell’artigianato greco che incarnano la bellezza e la tradizione del paese. Realizzate a mano con maestria e passione, queste borse sono un simbolo dell’estate greca e della sua cultura vivace. La paglia intrecciata con cura crea un design unico e autentico, che riflette l’artigianato tradizionale e l’amore per la natura. Le borse di paglia greche sono versatili e pratiche, ideali per la spiaggia o per una passeggiata in città. Ogni borsa è unica nel suo genere, con dettagli personalizzati come cinturini in pelle, conchiglie, merletti o applicazioni colorate.

Inoltre in molti negozi di souvenir e bancarelle, troverai oltre alle  borse di paglia anche  portamonete con disegnato l’occhio greco che secondo la tradizione scaccia il malocchio.

Borsa con asinello -Fira( Santorini).

Ceramiche a forma di gatto, tipiche dell’Isola di Mykonos

Le ceramiche a forma di gatto sono uno dei souvenir più affascinanti che si possono trovare in Grecia. Questi oggetti, colorati di blu, bianco e turchese, rappresentano una vera e propria icona dell’artigianato tipico dell’isola. Le ceramiche sono realizzate a mano da abili artigiani locali, che utilizzano tecniche tradizionali per creare pezzi unici e ricchi di dettagli.

Ceramiche a forma di gatto

I gatti sono considerati animali sacri nell’antica cultura greca, simboli di fortuna e protezione. Portare a casa una ceramica a forma di gatto è quindi un modo perfetto per conservare un pezzo di questa ricca tradizione culturale e portare con sé un amuleto di buon auspicio.

Santorini: Ceramiche e Quadri Ispirati ai Paesaggi Incantevoli

Santorini, famosa per i suoi panorami mozzafiato  e paesaggi incantevoli, offre una vasta selezione di ceramiche e quadri ispirati a questi elementi distintivi dell’isola. Le ceramiche sono decorate con motivi che richiamano i paesi di Fira, Oia e la bellissima caldera, con colori vivaci che catturano l’atmosfera gioiosa e vibrante dell’Isola. Queste opere d’arte sono realizzate da abili artigiani locali, che tramandano le tradizioni artistiche di generazione in generazione.

Magneti

Un altro souvenir da portare con sé e da regalare agli amici è sicuramente la miniatura dei mulini a vento di Mykonos, realizzata in ceramica e con i tipici colori della città, bianco e azzurro. Con i tipici mulini potrete trovare anche le calamite e tanti altri oggetti di arredamento.

 

Prenota QUI 

VEDI QUI →LE PIU’ BELLE ESCURSIONI DA FARE A:

Potrebbe piacerti anche:

Santorini, cosa vedere tra spiagge e luoghi magici

Mykonos, cosa vedere e fare tra mulini, case colorate e fiori. 

Comments:

  • Febbraio 21, 2024

    Tutti souvenir bellissimi. Vivendo in Australia le mie valige sono sempre strapiene e ho sempre problemi a portare oggetti fragili o di legno o cibo, quindi oramai purtroppo sono molto limitata in quello che mi posso portare a casa

    reply...
  • Febbraio 27, 2024

    Mi piace sempre comprare qualcosa da portare a casa quando visito un posto! Pensando nell’ottica del bagaglio a mano, comprerei sicuramente almeno due o tre sandali e qualche oggetto di legno di ulivo. E poi delle spugne naturali: rimpiango ancora di averne comprata solo una quando sono stata ad Atene qualche anno fa perché era veramente morbidissima.

    reply...
  • Marzo 6, 2024

    Stiamo organizzando un viaggio ad Atene nell’immediato futuro quindi questo articolo l’ho trovato particolarmente utile per capire quanto spazio mi servirà lasciare libero in valigia per i souvenir. Sicuramente un Briki o un set completo da caffè e tutto lo spazio rimanente lo dedicheremo al cibo.

    reply...

post a comment

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina