
Famosa per le sue spiagge e per la vita notturna, Mykonos è la località greca più gettonata per le vacanze estive; affascinante e perfetta per una pausa estiva tra cibo gourmet, attività culturali e anche momenti di relax ed esperienze uniche da vivere in famiglia. Vediamo quindi quali sono le cose da fare e quelle da vedere assolutamente a Mykonos per un viaggio indimenticabile.
Sommario
Cose da vedere e Mykonos
Villaggio di Ano Mera e Monastero di Panagia Tourliani
La vera anima dell’isola di Mykonos è racchiusa in questo villaggio di Ano Mera, un paesino situato a pochi chilometri dal centro città di Mykonos e che è stato costruito in stile cicladico ed è il secondo centro per importanza dopo la città. Questo villaggio consente di alloggiare a breve distanza dalla principali città di Mykonos e fare una vacanza più economica.
Potrete passeggiare tra le stradine con le casette imbiancate e scoprire un’atmosfera particolare qui ad Ano Mera, un villaggio ricco di attrazioni le cui principali attività sono concentrate attorno alla piazza centrale, e al monastero di Panagia Tourliani. Costruito su un altopiano, l’edificio sacro di Panagia Tourliani è stato il primo edificio intorno al quale si è sviluppato il villaggio di Ano Mera. Dedicato alla Presentazione della Vergine Maria, che viene celebrata ogni 15 agosto, questo monastero ha uno stile davvero particolare, imbiancato anch’esso in calce, presenta una suggestiva cupola dorata.
L’edificio è molto suggestivo ma lo è altrettanto il cortile antistante con una bellissima fontana in marmo. Anche qui ad Ano Mera non mancano i mulini a vento e gli affascinanti tramonti da cartolina.
La Piccola Venezia (Little Venice)
Little Venice è un quartiere di case colorate costruite in riva al mare che deve il suo nome alla somiglianza con la città di Venezia. Oggi non si tratta più di semplici case ma di eleganti bar e ristoranti che consentono di mangiare piatti locali con una vista sensazionale sul mare e ammirare il tramonto sorseggiando un cocktail.
Il quartiere di Alefkandra è un complesso di vicoli pedonali che i ristoratori sfruttano proprio per posizionare i tavoli per i clienti. Fate presto per accaparrarvi un tavolo a vista mare!
I mulini a vento
Una delle cose più straordinarie che troverete a Mykonos sono sicuramente i mulini a vento i cui profili regalano uno skyline davvero unico al mondo: la prima fila di mulini la potrete intravedere già prima di entrare nel porto, sette mulini a vento bianchi che svettano da un piccolo promontorio.
I mulini a vento vennero costruiti molto probabilmente dai veneziani nel XVI secolo e sono orientati verso nord a catturare il vento. La loro posizione vicino al porto era strategica perché serviva a permettere la macinazione del grano e il trasporto via nave. Con il progresso della tecnologia questi mulini non sono stati più utilizzati e sono diventati abitazioni e piccoli negozi.
Oggi questi mulini sono il simbolo stesso dell’isola di Mykonos e per vederli da vicino basta fare una semplice passeggiata a sud-ovest dell’isola dove potrete ammirare i famosi Kato Myloi.
La Chiesa di Paraportiani
Questa chiesetta bianca si trova a pochi passi a nord di Little Venice, nel quartiere di Kastro. La Chiesa di Panagia Paraportiani è un monumento risalente al XV e al XVII secolo e comprende in realtà quattro chiese separate con un interconnessione costruita sulla cima degli edifici. La chiesa è dedicata sempre alla Vergine Maria, Panagia appunto, ed è facile da riconoscere proprio per la sua cupola. L’edificio attira molti turisti perché qui è possibile scattare delle foto molto suggestive per le architetture degli edifici e per il contrasto tra bianco delle mura e cielo azzurro.
Quartiere Chora e Piazza Manto
Il centro di Mykonos si chiama Chora ed è uno dei luoghi assolutamente da non perdere della città. Qui troverete inevitabilmente la bellissima Piazza Manto, ossia la piazza del Porto Vecchio, e la riconoscerete dal busto di una donna posizionato proprio al centro della piazza: si tratta di Maddalena Mavrogenous detta “Manto” e che molti conoscevano come la bella greca.
La ragazza ricevette un’educazione illuminista ed era una donna di larghe vedute e molto dinamica mentre la società intorno a lei viveva un periodo oscurantista. Il sogno di Maddalena era quello di liberare la Grecia occupata dai turchi.
Questa piazza ricorda il tentativo di questa donna di liberare la propria patria e rappresenta un punto panoramico per eccellenza.
Cosa fare a Mykonos
Fare shopping in Via Matoyianni
Sempre mentre passeggiate per il suggestivo centro storico di Mykonos, Chora, incontrerete la famosa via Matoyianni, la strada che da nord a sud attraversa Mykonos con piccoli vicoli che sfrecciano fuori dalla via principale.
Di giorno si può passeggiare tranquillamente tra i negozi di souvenir, gioiellerie e anche negozi di catena, e se vi viene fame non mancano le taverne con i prodotti locali, come un buon souvlaki di giorno oppure buonissimi ristoranti romantici per la sera.
Fare selfie tra i vicoli stretti
con le case bianche, le porte e le finestre blu e i bouganville fucsia.
A Mykonos ogni angolo è perfetto per scattare una foto o un selfie. I colori sono a contrasto tra il bianco deli muri delle case e i portoni blu. Non potrete resistere al fascino di queste finestre dalle persiane in legno e le bouganville che crescono e fioriscono arrampicandosi sulle case.
Vedere il tramonto dal quartiere dei mulini
Il promontorio in cui sono posti i famosi mulini a vento di Mykonos è sicuramente un luogo suggestivo: da qui si può vedere il Porto Vecchio, i contorni della città con le case bianche, e il bellissimo mare azzurro con i colori che si intensificano durante il tramonto. Questa è un’esperienza assolutamente da vivere per entrare fino in fondo nella bellezza di Mykonos e nella sua straordinaria unicità.
Fare un bagno nella spiaggia di Kalafatis
Una delle spiagge più belle e grandi di Mykons dichiarata bandiera blu per la limpidezza e il colore turchese delle acque, sabbia fine e poco affollata. Ideale per trascorrere una giornata in relax.
Sport acquatici al Super Paradise Beach
In questa spiaggia grandissima, puoi scegliere di divertirti tra i tantissimi sport acquatici: divani pazzi, banana boat, parapendio, fly board, spin ring. Esperienza adrenalinica da fare almeno una volta.
Mangiare crepes e waffel
Non è una vera vacanza se non ci si lascia andare a qualche peccato di gola, e le crepes e waffles che preparano a Mykonos sono davvero irresistibili. Potrete trovarli in diversi locali tipo bakery che servono la colazione fino a tarda mattina e anche nel pomeriggio, alla maniera internazionale. Non fatevi un cruccio ad assaggiare queste bontà perché non vi ricapiterà in altri luoghi di assaggiare qualcosa di tanto buono.