Top

Andalusia, una terra magica in cui si mescolano medio oriente e architettura europea creando un’atmosfera seducente e indimenticabile; un tour di  10 giorni non rappresenta solo un viaggio quanto piuttosto un’esperienza tutta da vivere e da ricordare.

Ecco perché abbiamo pensato per te la migliore guida turistica della Costa del Sol dell’Andalusia con le tappe principali e i luoghi da non perdere. Pronti a partire?

Sommario

Tour Andalusia 10 giorni, Cosa vedere

Siviglia

Il tour dell’Andalusia non può non iniziare dalla capitale Siviglia, la città famosa per essere la patria del flamenco. Il centro storico di Siviglia è l’apoteosi dell’architettura tipica dell’Andalusia e il suo punto focale è la meravigliosa cattedrale gotica dalle dimensioni colossali. Qui potrete visitare:

  • Il Real Alcazar di Siviglia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e risalente all’alto Medioevo che vanta una storia ricca di influenze moresche e cristiane.
  • La Cattedrale e La Giralda, un campanile in stile moresco che un tempo era il minareto dell’adiacente Moschea e che oggi è uno dei punti d’osservazione più belli della città.
  • Il quartiere storico di Santa Cruz dove passeggiare, mangiare paella in ristoranti tipici  e acquistare souvenir.
  • Plaza de Espana, ricca di dettagli decorati e con un canale centrale navigabile.
  • Arena di Siviglia “Plaza de Toros de la Real Maestranza de Sevilla”.

Cordoba

Cordoba è famosa per la Moschea-Cattedrale e per essere il luogo in cui passato e presente si coniugano alla perfezione. La moschea-cattedrale vi lascerà senza fiato: rappresenta una delle meraviglie culturali della Spagna. Risale al periodo in cui Cordoba divenne la città leader in Europa per la scienza e la cultura sotto il regno dell’emiro Abd-ar-Rahman.

La chiesa è una foresta di colonne e archi a ferro di cavallo che accolgono i turisti con un motivo bicolore davvero sorprendente.

A Cordoba non dimenticate di visitare :

  • Il cortile degli aranci, 
  • ll cortile di San Basilio “Los patios de San Basilio” (quartiere con vasi blu e fiori colorati)
  • La via dei fiori ” Calleia de Las Flores”
  • L’ Alcazar dei re cristiani.

Anche il centro storico e il quartiere ebraico sono particolarmente suggestivi e vi lasceranno ammaliati.

 

Granada

Granada è sicuramente la più celebre delle tappe andaluse che si erge tra la scintillante costa iberica e l’aspra catena montuosa della Sierra Nevada. Si tratta di un mix di cultura islamica, araba e spagnola dove potrete ammirare:

  • L’Alhambra, arroccata su un drammatico altopiano che domina la splendida città. Si tratta di una maestosa fortificazione, sia palazzo che fortezza, la cui storia risale originariamente al IX secolo come antica dimora romana.
  • La Torre dell’Alcazaba, la torre di avvistamento dell’Alhambra da cui ammirare lo spettacolo sottostante.
  • I giardini del Generalife, un complesso di giardini sviluppatesi nel 1300 nonché uno dei giardini moreschi più antichi della Spagna.
  • La Cattedrale di Granada è sicuramente uno degli edifici che non deve mancare: meglio non perdersi la spettacolare cattedrale gotica della città.

Iznájar

In provincia di Cordoba si trova Iznajar considerato uno dei paesi più belli di Cordoba. Si tratta di un piccolo borgo pittoresco, immerso nella natura e nella campagna, tra i campi di papaveri e girasole dell’entroterra andaluso. Andate a visitare il castello e a fotografare gli angoli più belli del borgo caratteristico come El Patio de Comedias, l’angolo più bello di Iznájar e godere degli stupendi panorami sulla campagna.

Antequera

Ad appena 45 minuti di distanza da Malaga, Antequera può sembrare una meta piccola e raccolta ma ha davvero molto da offrire, sia che si ami la natura che i piccoli paesi. Qui non troverete tanti turisti ma potrete respirare un’atmosfera autentica.

Potrete visitare l’Alcazar moresco, la Real Collegiata di Santa Maria, e il centro storico dalle casupole bianche raccolte. In ultimo, basta mettere degli scarponi da trekking e salire sull’El Tocal de Antequera per vivere un’esperienza naturalistica indimenticabile.

Dólmen de Vieira e Menga

Sempre ad Antequera meritano un discorso a parte i Dolmen de Viera e Menga, delle “grotte” che segnano i primi passaggi umani risalenti a circa 5000 anni fa. Si tratta di esempi eccezionali di costruzioni megalitiche tra le più conosciute e ammirate al mondo. Quello di Menga è uno dei più lunghi d’Europa che misura più di 30 metri, e dove potrete entrare ad ammirare le massicce pietre che pesano tonnellate. La visita ai Dolmen è davvero un’esperienza suggestiva che affonda le radici nell’origine della civiltà umana.

Malaga

Ovviamente non è un viaggio in Andalusia se non ci si ferma a Malaga, altra città che si affaccia sulla Costa del Sol e in cui vi sono diverse strutture moderne e innovative, come gli altissimi hotel e palazzi altissimi che si ergono dalle spiagge di sabbia dorata. Potete visitare anche il Teatro Romano di Malaga nonché il famoso Museo Picasso. Come attività naturalistica ci sono le gite in barca a vela o il cammino del Rey, una passeggiata ideale per chi non teme le altezze.

Mijas

chiamata anche città bianca, in quanto vis sono tante case ed edifici bianchi, stradine strette e vista mozzafiato sul mare; vi è atmosfera veramente unica, sembra di essere in un villaggio di altri tempi.

Si trova nella provincia di Malaga tra  Fuengirola e Marbella.

Marbella e Puerto Banus

Marbella è una delle perle della Costa del Sol che, insieme al suo Puerto Banus, rappresenta una delle località di lusso di questa zona. Qui potrete passeggiare nel porto e ammirare i sontuosi yacht che si fermano in questa cittadina accogliente. Troverete un’atmosfera del tutto diversa da quella delle città precedenti, qui si trovano tanti locali internazionali e strutture ricettive per pubblico d’elite. Resta comunque una località marina splendida e assolutamente adatta a tutti con una bella spiaggia a Puerto Banus in cui prendere il sole.

Ronda

Ronda è una delle città di montagna più carine dell’Andalusia, la città vecchia e quella nuova sono collegate da uno dei viadotti più famosi della Spagna, noto come “Il Ponte Nuovo”. Fai una pausa romantica a Ronda e assisti a uno scenario spettacolare sulla cima della scogliera che domina il drammatico El Tajo. Oltre al ponte, visita anche la Plaza de Toros della città nuova, una leggendaria Arena dei tori del 18° secolo, è uno dei monumenti più riconoscibili della città in cui è nata la corrida moderna.

Vi sono molti tour organizzati di un giorno con destinazione Ronda con partenza da Malaga o da Siviglia. CLICCA QUI per saperne di più.

Gibilterra

Da aprile a ottobre è possibile fare una gita in barca da Tarifa per vedere capodogli, orche e delfini vivaci navigando verso lo Stretto di Gibilterra. Qui si possono incontrare le orche che seguono la migrazione del tonno rosso e si spostano dal Mediterraneo all’Atlantico, un vero privilegio. Si affaccia su una delle rotte marittime più trafficate al mondo, sorge dal mare sul lato est della baia di Algeciras ed è collegata alla Spagna continentale da uno stretto istmo. Si tratta di un paese molto piccolo ma assolutamente fantastico che merita una visita all’interno del tour in Andalusia.

Tarifa

Altra località di mare imperdibile, Tarifa è la città più meridionale della penisola iberica meta di tutte le attività marine che coinvolgono il vento. Qui potrete fare una gita e raggiungere in poco tempo l’Africa, fare yoga sulla spiaggia, fare un corso di kitesurf, oppure un’escursione lungo lo stretto all’interno del Parco Naturale del Estrecho. Davvero una cittadina entusiasmante.

Cadice

I Fenici fondarono questa bellissima cittadina di Cadice nel 1100 aC. È infatti considerata la città più antica d’Europa. Circondata quasi interamente dall’acqua, questa affascinante città e la sua magica atmosfera stanno conquistando sempre più i cuori dei viaggiatori, soprattutto quelli che adorano fare surf e ammirare le antiche città marittime. Il clima perfetto, la grande storia, il cibo delizioso e le splendide spiagge fanno di Cadice e della sua costa una delle migliori destinazioni della Spagna.

Jerez della Frontera

In questa città potrete assaporare il vero gusto dell’Andalusia, magari sorseggiando il famoso Sherry Tio Pepe, probabilmente lo sherry più celebre al mondo. Jerez viene spesso tralasciata dai visitatori per dare spazio a cittadine più famose ed è un vero peccato, perché qui l’atmosfera Andalusa è potente. Cattedrale e Alcazar sono senza dubbio le architetture più interessanti da vedere ma la città è famosa per la Fiera dei Cavalli che si celebra ogni maggio ed è una delle feste più incantevoli dell’Andalusia dove i cavalieri sfilano con i loro abiti tipici e celebrano per una settimana intera.

Cosa fare in Andalusia

Come abbiamo detto, visitare l’Andalusia non significa fare un viaggio classico ma vivere un’esperienza unica e irripetibile. Nulla sarà come quando vedrete per la prima volta uno spettacolo di flamenco a Siviglia oppure come quando mangerete una paella spagnola in un ristorante sul mare dopo una giornata intensa. Davvero un insieme di sensazioni appaganti da cogliere in questa splendida terra.

Vedere i campi di girasole tra Siviglia e Malaga

Non c’è niente di meglio che ammirare un tramonto suggestivo tra i campi di girasole e papaveri che si estendono tra Siviglia e Malaga. Lungo il corso del Guadalquivir si susseguono diversi campi agricoli in cui vedrete diversi girasoli che si estendono anche fino a Cordoba. Questo è un buon motivo per prendere in noleggio un’auto e partire per un road trip in Andalusia.

Assistere a uno spettacolo di Flamenco a Granada o Siviglia

Il Flamenco è molto più di una danza, è uno spettacolo di teatro coinvolgente, appassionante, emozionante. Assistere a uno di questi spettacoli significa lasciarsi travolgere da un’esibizione puramente emotiva e sorprendente, dove musica, canto e ballo si intersecano alla recitazione creando qualcosa di inebriante.

Bere birra Alhambra

La famosa birra di Granada qui prodotta sin dal 1925 ha un sapore intenso dato soprattutto dalla diversa varietà di luppolo, malto e lievito, nonché dall’acqua proveniente dalle montagne della Sierra Nevada. Ne esistono diverse opzioni, anche la versione analcolica, e sono tutte squisite e assolutamente da non perdere.

Escursione al Caminito del Rey

Una bellissima ed indimenticabile esperienza da fare se vi trovate in Andalusia.

Vi sono molte ESCURSIONI ORGANIZZATE al CAMINITO DEL REY con partenza da Granada, Malaga, Marbella. CLICCA QUI per sapere i prezzi, disponibilità, percorso.

Mangiare Tapas, frittata di patate e Paella

Di ristorantini tipici ne troverete a bizzeffe durante il vostro tour e non dimenticare di assaggiare i prodotti locali. Le tapas sono di diverso tipo e per tutti i gusti, compresa la buonissima frittata di patate. Infine, potrete gustare una tradizionalissima Paella, un piatto di pesce e carne, nei locali tipici dopo le lunghe giornate in giro per i paesi. Un’esperienza impagabile. 

TOUR di TAPAS a SIVIGLIA

TOUR di TAPAS a MALAGA.

post a comment