Top

Tour Andalusia in 10 giorni, cosa fare e vedere

Andalusia, una terra magica in cui si mescolano medio oriente e architettura europea creando un’atmosfera seducente e indimenticabile; un tour di  10 giorni non rappresenta solo un viaggio quanto piuttosto un’esperienza tutta da vivere e da ricordare.

Ecco perché abbiamo pensato per te la migliore guida turistica della Costa del Sol dell’Andalusia con le tappe principali e i luoghi da non perdere. Pronti a partire?

 
Sommario

@Adobe Stock

1- 2 giorno → Siviglia

Il tour dell’Andalusia inizia dalla capitale Siviglia, la città famosa per essere la patria del flamenco. Da vedere assolutamente il Real Alcazar di Siviglia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e risalente all’alto Medioevo, la Cattedrale e La Giralda, il quartiere storico di Santa Cruz dove passeggiare, mangiare paella in ristoranti tipici  e acquistare souvenir; Plaza de Espana, ricca di dettagli decorati, Arena di Siviglia “Plaza de Toros de la Real Maestranza de Sevilla”.

Piazza di Spagna – Siviglia

3 giorno → Cordova 

Cordoba è famosa per la Moschea-Cattedrale e per i favolosi vicoli e cortili colorati e ricchi di fiori. La moschea-cattedrale vi lascerà senza fiato: rappresenta una delle meraviglie culturali della Spagna.

La chiesa è una foresta di colonne e archi a ferro di cavallo che accolgono i turisti con un motivo bicolore davvero sorprendente.

@Kasto

A Cordoba non dimenticate di visitare :

  • Il cortile degli aranci, il cortile di San Basilio “Los patios de San Basilio” (quartiere con vasi blu e fiori colorati), la via dei fiori ” Calleia de Las Flores” e l’ Alcazar dei re cristiani.

Anche il centro storico e il quartiere ebraico sono particolarmente suggestivi e vi lasceranno ammaliati.

 

4 giorno → Granada

Granada è sicuramente la più celebre delle tappe andaluse che si erge tra la scintillante costa iberica e la catena montuosa della Sierra Nevada. Si tratta di un mix di cultura islamica, araba e spagnola dove potrete ammirare l’ Alhambra, arroccata su un altopiano che domina la splendida città, i Palazzi Nasridi, ex residenza dei sultani e governanti musulmani e spagnoli di Granada e i giardini del Generalife, un complesso di giardini sviluppatesi nel 1300 nonché uno dei giardini moreschi più antichi della Spagna.

Realizzato da GetYourGuide

5 giorno → Iznjar o Antequera + Ronda

Iznajar

Iznjar è considerato uno dei paesi più belli della provincia di Cordoba. Si tratta di un piccolo borgo pittoresco, immerso nella natura e nella campagna, tra i campi di papaveri e girasole dell’entroterra andaluso. Andate a visitare il castello e a fotografare gli angoli più belli del borgo caratteristico come El Patio de Comedias, l’angolo più bello di Iznájar e godere degli stupendi panorami sulla campagna.

@Adobe Stock

Antequera

Ad appena 45 minuti di distanza da Malaga, Antequera può sembrare una meta piccola e raccolta ma ha davvero molto da offrire, sia che si ami la natura che i piccoli paesi. Qui non troverete tanti turisti ma potrete respirare un’atmosfera autentica.

Ronda

Questa pittoresca città offre una vista mozzafiato sulle gole del Tajo, profonde fenditure che dividono la città in due parti. Il famoso Ponte Nuovo, uno dei principali simboli di Ronda, collega le due sponde e regala panorami spettacolari sulla valle sottostante. Con i suoi vicoli tortuosi, le case bianche e i balconi fioriti, Ronda conserva il suo fascino tradizionale e offre anche numerose attrazioni culturali, come la Plaza de Toros, una delle più antiche arene di tori della Spagna.

Vi sono molti tour organizzati di un giorno con destinazione Ronda con partenza da Malaga o da Siviglia. CLICCA QUI per saperne di più.

6 giorno → Malaga + Torremolinos (sera).

Malaga

Ovviamente non è un viaggio in Andalusia se non ci si ferma a Malaga, altra città che si affaccia sulla Costa del Sol e in cui vi sono diverse strutture moderne e innovative, come gli altissimi  palazzi e hotel che si ergono dalle spiagge di sabbia dorata. Potete visitare anche il Teatro Romano di Malaga nonché il famoso Museo Picasso. Come attività naturalistiche ci sono le gite in barca a vela o il cammino del Rey, una passeggiata ideale per chi non teme le altezze.

PRENOTA QUI IL TOUR di PABLO PICASSO a MALAGA + MUSEO

Torremolinos

Torremolinos è una destinazione turistica popolare situata sulla Costa del Sol, vicino Malaga. Questa vivace cittadina costiera offre splendide spiagge di sabbia dorata e un’atmosfera animata, perfetta per coloro che cercano relax e divertimento. Con una vasta selezione di hotel, ristoranti e bar lungo il lungomare, Torremolinos è diventata una meta molto amata dai turisti di tutto il mondo. Oltre alle bellezze naturali, la città vanta anche una vivace vita notturna con discoteche e locali che attirano molti giovani. Torremolinos è un luogo ideale per godersi il sole, il mare e l’energia della Costa del Sol.

7 giorno → Castello di Colomares + Mijas+ Marbella

Castello di Colomares

Situato vicino a Benalmadena ( dista solo 9 minuti da Torremolinos), questo castello è un omaggio al famoso esploratore Cristoforo Colombo. Costruito nel 1987, il castello presenta un’architettura moresca unica, con dettagli intricati e splendide decorazioni. All’interno, i visitatori possono ammirare una collezione di dipinti e sculture che narrano la storia di Colombo e dei suoi viaggi.

Powered by GetYourGuide

Mijas (la città bianca)

Mijas è una bellissima città che si trova  nella provincia di Malaga tra  Fuengirola e Marbella;  chiamata anche la “città bianca”, in quanto vi sono tante case ed edifici bianchi, stradine strette e vista mozzafiato sul mare; vi è atmosfera veramente unica, sembra di essere in un villaggio di altri tempi.

Powered by GetYourGuide

Marbella e Puerto Banus

Marbella è una delle perle della Costa del Sol che, insieme al suo Puerto Banus, rappresenta una delle località di lusso di questa zona. Qui potrete passeggiare nel porto e ammirare i sontuosi yacht che si fermano in questa cittadina accogliente. E’ una località marina splendida e assolutamente adatta a tutti con una bella spiaggia a Puerto Banus in cui prendere il sole.

8 giorno → Gibilterra o Tarifa

Gibilterra

Destinazione unica e affascinante situata all’estremità meridionale della Spagna. Questo territorio britannico d’oltremare offre un mix unico di cultura britannica e spagnola. Una delle principali attrazioni di Gibilterra è la famosa Rocca di Gibilterra, che offre una vista panoramica mozzafiato sullo Stretto di Gibilterra e sulla costa africana; qui potrete visitare la tana delle scimmie e ammirare i dispettosi macachi di Barberìa I visitatori possono anche esplorare i famosi tunnel di guerra, costruiti durante la Seconda Guerra Mondiale.

TOUR DI AVVISTAMENTO DEI DELFINI

Da aprile a ottobre è possibile fare una gita in barca per vedere capodogli, tartarughe, pesci volanti e delfini (da 40 a 500 gruppi di delfini) navigando verso lo Stretto di Gibilterra.

Scopri QUI → i Tour di un giorno a Gibilterra da Malaga,Siviglia e Cadice.

Powered by GetYourGuide

Tarifa

Altra località di mare imperdibile,Tarifa è la città più meridionale della penisola iberica meta di tutte le attività marine che coinvolgono il vento. Qui potrete fare una gita e raggiungere in poco tempo il Marocco (Tangeri, Chefchaouen, Marrakech), fare yoga sulla spiaggia, fare un corso di kitesurf, oppure un’escursione allo Stretto di Gibilterra per osservare i delfini e le balene. Davvero una cittadina entusiasmante.

Powered by GetYourGuide

9 giorno → Cadice + Jeres de la Frontiera

Cadice (Cadiz)

Fondata dai Fenici nel 1100  a.C. è una bellisisma città affacciata sull’oceano Atlantico.

E’ considerata la città più antica e particolare d’Europa. I colori sgargianti delle facciate delle case si mescolano con il blu intenso del mare, creando un contrasto mozzafiato..Il clima perfetto, la grande storia, il cibo delizioso e le splendide spiagge fanno di Cadice e della sua costa una delle migliori destinazioni della Spagna.

Scopri QUI →

Jerez de la Frontera

In questa città potrete assaporare il vero gusto dell’Andalusia, magari sorseggiando il famoso “Tio Pepe”, probabilmente lo sherry più celebre al mondo. Jerez viene spesso tralasciata dai visitatori per dare spazio a cittadine più famose ed è un vero peccato, perché qui l’atmosfera Andalusa è potente. Cattedrale e Alcazar sono senza dubbio le architetture più interessanti da vedere ma la città è famosa per la Fiera dei Cavalli che si celebra ogni maggio ed è una delle feste più incantevoli dell’Andalusia dove i cavalieri sfilano con i loro abiti tipici e celebrano per una settimana intera.

SCOPRI QUI ↓

Powered by GetYourGuide

10 giorno→ ritorno a Siviglia.

Cosa fare in Andalusia

Un’esperienza intensa: Lo spettacolo di flamenco che ti incanta

Lo spettacolo di flamenco è un’esperienza intensa che ti incanta fin dal primo momento. Le danze passionali, le musiche coinvolgenti e i costumi vivaci trasportano il pubblico in un viaggio emozionante nel mondo del flamenco. Ogni movimento dei ballerini è carico di energia e passione, mentre le note delle chitarre e dei canti tradizionali riempiono l’aria di una magia contagiosa. Gli artisti si esibiscono con maestria, trasmettendo tutta l’anima e l’intensità di questa forma d’arte unica. Non importa se sei un appassionato o un novizio, lo spettacolo di flamenco ti conquisterà con la sua forza espressiva e la sua bellezza intramontabile.

Powered by GetYourGuide

Mangiare Tapas, frittata di patate e Paella

Le tapas sono la specialità locale più famosa, e rappresentano una vera e propria festa per il palato. Da piccole porzioni di pesce fresco e frutti di mare, a prelibatezze come jamón ibérico e queso manchego, le tapas offrono una varietà infinita di gusti da esplorare. Inoltre, potrete assaporare deliziosi piatti a base di pesce fritto, gazpacho freddo e paella. Gli ingredienti freschi e di qualità combinati con le tecniche di cucina tradizionali rendono le tapas dell’Andalusia un vero capolavoro culinario da non perdere durante il vostro viaggio.

Powered by GetYourGuide

Osservazione dei delfini e balene sullo stretto di Gibilterra

Powered by GetYourGuide

Vedere i campi di girasole in Andalusia

Vedere i campi di girasole in Andalusia è un’esperienza che incanta gli occhi e riscalda il cuore. Durante l’estate, i campi di girasole raggiungono la loro massima fioritura, offrendo uno spettacolo mozzafiato. I petali luminosi seguono il sole, girando nella direzione della luce, creando così un panorama mozzafiato che sembra dipinto da un artista. Camminare tra questi campi è come immergersi in una distesa dorata, circondati dalla tranquillità della natura. Una visita ai campi di girasole in Andalusia è un’esperienza indimenticabile che lascia un’impronta duratura nella memoria.

Escursione al Caminito del Rey

Questo sentiero, noto come il “Sentiero del Re“, si snoda lungo le pareti delle gole del fiume Guadalhorce, offrendo panorami mozzafiato e sensazioni di vertigine. La camminata di circa 8 chilometri attraversa ponti sospesi, gallerie scavate nella roccia e passerelle a picco sul precipizio. Lungo il percorso, si può ammirare la maestosità della natura circostante, con canyon profondi e fiumi cristallini. È un’avventura emozionante che richiede un certo livello di abilità e coraggio, ma sicuramente vale la pena per gli amanti dell’avventura e della natura.

ESCURSIONE ORGANIZZATA al CAMINITO DEL REY con partenza da Granada, Malaga, Marbella. CLICCA QUI per sapere i prezzi, disponibilità, percorso.

 

Prenota QUI 

Foto di copertina tratta da Getty Images

Comments:

  • Febbraio 21, 2024

    Tra queste città ho visto solo Siviglia e Cadice, mentre le altre mi mancano tutte. Questo è un tour che mi piacerebbe molto fare, magari anche suddividendolo in più tappe in modo da avere del tempo da dedicare a ogni meta. Le tapas e la birra: che bontà!

    reply...
  • Libera

    Febbraio 28, 2024

    Io sono davvero innamorata dell’Andalusia, è una terra dove ci ho lasciato il cuore. Mi è bastato vedere Siviglia una volta per desiderare di tornarci una seconda volta esplorando anche i dintorni. Spettacolo puro1

    reply...
  • Marzo 7, 2024

    Che meraviglia l’Andalusia, sogno da tempo di andarci! A tal proposito, Notizia fresca fresca di queste ore, Plaza de España, a Siviglia, sarà a pagamento per i turisti, per contrastare l’overtourism! Voi in che stagione siete stati? Era tanto affollata?

    reply...

post a comment

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina